Intellera Consulting riconosce che la cultura della diversità e dell’inclusione è fondamentale per un’azienda che vuole guidare il cambiamento e l‘innovazione responsabilmente.
Promuovere la cultura della diversità e dell’inclusione significa favorire lo sviluppo di un sistema azienda aperto e dinamico in cui reciprocità e rispetto favoriscono la rimozione delle barriere che ostacolano la fluidità delle relazioni tra i vari stakeholder.
Sostenere la diversità e favorire l’inclusione significa creare un ambiente di lavoro che valorizza l’unicità delle persone, con effetti positivi sulla motivazione, sulla performance individuale, sul senso di appartenenza.
i nostri principi
Promuoviamo un linguaggio inclusivo
Valorizziamo la diversità e promuoviamo l’inclusione
Agiamo in modo responsabile e proattivo
Diffondiamo la cultura dell’ascolto attivo
Rispettiamo le scelte delle persone
Lavoriamo in modo inclusivo
Promuoviamo il work-life balance
Alimentiamo la cultura della gentilezza
Stimoliamo il dialogo e la collaborazione
Valorizziamo l’empowerment femminile e la parità di genere
Le nostre azioni per le Persone
LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DIVERSITY, EQUITY & INCLUSION
Ci impegniamo in una serie di eventi aziendali e manifestazioni di sensibilizzazione per favorire l’adozione e la diffusione di una cultura orientata alla gender equality. Promuoviamo percorsi formativi e informativi per diffondere la consapevolezza sui temi connessi all’abuso fisico, verbale, digitale.
IL PROGRAMMA UN FIOCCO IN AZIENDA
Offriamo incentivi alla natalità, servizi di accompagnamento a supporto dei bisogni individuali, di coppia e familiari, e servizi di supporto e counseling alle donne e mamme. Promuoviamo la flessibilità organizzativa che incontri i bisogni individuali.
IL PERCORSO PER "DONNE LEADER"
Strutturiamo un percorso di Leadership al femminile attraverso un programma di mentoring per le donne e la creazione della "Women Intellera Community", intesa come uno spazio neutrale all’interno del quale ciascuna donna può esprimere liberamente idee, aspirazioni e maturare consapevolezza sul proprio ruolo in azienda.
L’APPROCCIO DIVERSITY, EQUITY & INCLUSION VERSO L’ESTERNO
Coinvolgiamo gli stakeholder attraverso forum e workshop dedicati che promuovono l’interazione e favoriscono lo scambio di esperienze in materia di DE&I per lo sviluppo di nuovi servizi.